Concorso fotografico

Lasciamo spazio e voce alle foto!

Con l'annuale Concorso Fotografico vogliamo mostrare le Alpi da diverse prospettive: la loro ricchezza culturale ed il loro patrimonio, il loro maestoso splendore naturale, la loro biodiversità unica, gli ecosistemi e la vita vibrante.

Il Concorso Fotografico è aperto da giugno ad agosto. Le immagini presentate competono per un posto nel calendario della Convenzione delle Alpi.

Concorso fotografico 2025

Le emozioni del cielo

Il cielo può avere tante emozioni diverse: giocoso o rabbioso, tempestoso o calmo, luminoso o cupo. Nelle Alpi, il tempo può essere drastico, cambiare particolarmente in fretta, offrendoci però degli spettacoli di colori, di forme, e di luci meravigliose che creato un’atmosfera unica.

Su uno sfondo di montagne, le sfumature del cielo diventano ancora più straordinarie. Le Alpi sono lo scenario perfetto per ammirare le capacità della natura. Durante il giorno possiamo essere deliziati da cieli sereni e soleggiati, tramonti romantici, e ardenti albe. Ma possiamo anche assistere ad un tempo più selvaggio, con pioggia battente, grandinate o bufere di neve, o, ancora, una moltitudine di nuvole che si scontrano nel cielo.

Inoltre, alla fine di una giornata gli spettacoli del cielo non sono finiti: la notte ci regala altrettante scene incredibili come durante il giorno. Sotto un manto di oscurità, le stelle cadenti, le fasi lunari, e persino l'inafferrabile aurora boreale trasformano il cielo in un teatro. E poi ci sono i sensazionali momenti intermedi che fanno da ponte tra la notte ed il giorno, come quando la luna copre il sole durante un'eclissi o le nuvole temporalesche rendono il cielo così scuro da sembrare notte.

Questi diversi fenomeni atmosferici o di altra natura avvengono su uno sfondo di montagne durante le diverse stagioni ed ore del giorno, regalandoci alcune delle immagini più incredibili delle Alpi, ed è per tale ragione che vogliamo dedicare il calendario della Convenzione delle Alpi 2026 a questo tema! La nostra speranza è quella di riempire le pagine del calendario dell’anno prossimo con immagini mozzafiato delle diverse emozioni del cielo che incorniciano le nostre preziose montagne. 

Siamo alla ricerca delle vostre foto che catturino i momenti e le atmosfere più uniche delle Alpi, che siano di notte o di giorno, d'inverno o d'estate, limpide o tempestose, vogliamo che il calendario 2026 sia un'esplosione di colori e luci - o la loro assenza. Siete caldamente invitati a condividere gli stati d'animo del cielo delle Alpi inviandoci i vostri contributi entro il 1° settembre 2025!


Premi e riconoscimenti

Le tredici foto migliori saranno inserite nell’edizione 2026 del calendario della Convenzione delle Alpi e i fotografi e le fotografe delle foto vincitrici riceveranno dei premi della Convenzione delle Alpi.

Tra le tredici foto selezionate, il Segretariato permanente della Convenzione delle Alpi sceglierà le tre migliori fotografie uniche e assegnerà loro i tre premi seguenti:

  • 1° premio: € 500
  • 2° premio: € 350
  • 3° premio: € 200

Termini e condizioni

Social media card


Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

obiettivo 12

Consumo e produzione responsabili

obiettivo 13

Lotta contro il cambiamento climatico

obiettivo 17

Partnership per la realizzazione degli obiettivi

X

We are using cookies.

We are using cookies on this web page. Some of them are required to run this page, some are useful to provide you the best web experience.