
Gruppo di lavoro Patrimonio mondiale UNESCO (2006-2014)
Presidenza: Italia
Il Gruppo di Lavoro del Patrimonio mondiale dell'UNESCO è stato istituito durante la IX Conferenza delle Alpi nel 2006 ed è stato prorogato dalla X Conferenza delle Alpi nel 2009 con il mandato concreto di classificare i potenziali siti alpini per temi. Inoltre, il Gruppo di lavoro ha organizzato regolarmente workshop tematici e visite ai siti Patrimonio dell'Umanità. I risultati comprendono o altri l'elaborazione dei rapporti "Siti alpini e Patrimonio Mondiale dell'UNESCO – Background study".
Durante la XIII Conferenza delle Alpi nel 2014, a questo gruppo di lavoro è subentrato il Gruppo di lavoro sul Turismo sostenibile, il cui mandato è durato fino al 2019.
Attività, documenti e risultati
Activity Report of the Working Group UNESCO World Heritage (EN)
Workshop: "Il Paesaggio e il brand UNESCO: un binomio alpino e non solo", Longarone, 27 settembre 2014
Public Workshop on "The natural and cultural value of karst landscapes: focus on Classic Karst", Gorizia, 5 dicembre 2013
Workshop pubblico: Il capitale naturale e culturale alpino come patrimonio mondiale UNESCO Verona, 27 maggio 2013
Studio sugli straordinari valori universali nelle Alpi (2012)
Risultati dei due seminari tematici sul potenziale patrimonio naturale e culturale presente nelle Alpi (Berna, 2010 e Trieste, 2011)
Modulo per la consultazione on-line di esperti, volta a raccogliere idee per i siti alpini potenzialmente inseribili nell'elenco dell'UNESCO