We are using cookies.

We are using cookies on this web page. Some of them are required to run this page, some are useful to provide you the best web experience.

La mitigazione dei cambiamenti climatici inizia in cucina!

Il 16 novembre 2016, oltre 50 partecipanti hanno avuto uno scambio con agricoltori di montagna, rappresentanti della camera di agricoltura e scienziati a proposito di cambiamenti climatici ed agricoltura.

Il 16 novembre 2016, oltre 50 partecipanti hanno avuto uno scambio con agricoltori di montagna, rappresentanti della camera di agricoltura e scienziati a proposito di cambiamenti climatici ed agricoltura. Tutte le parti interessate hanno concordato che l'agricoltura è sia una vittima sia un’autrice di cambiamenti climatici, e che l'imprevedibilità è la sfida principale per gli agricoltori, la quale richiede più resilienza e flessibilità. Numerose strategie di mitigazione e di adattamento sono in corso di attuazione. La vendita diretta di prodotti agricoli locali è forse il più promettente di tutti, beneficiando sia gli agricoltori sia il clima e costituendo la base della crescente consapevolezza dei consumatori.

Il Segretario Generale Reiterer ha aperto questo 5° evento nell’Alpen-Forum-Innsbruck insieme a Ferdinando Grüner, LK-Direktor. La serie dell’Alpen-Forum-Innsbruck, co-organizzato dal centro di ricerca alpS, dal Research Focus “Alpine Space - Man and Environment” dell'Università di Innsbruck, dalla Camera dell'Agricoltura del Tirolo, dall'Istituto di Alta Formazione Rurale e dal Segretariato Permanente.