We are using cookies.

We are using cookies on this web page. Some of them are required to run this page, some are useful to provide you the best web experience.

Domande e risposte con i Gruppi di lavoro tematico

Per la seconda volta durante il periodo di Presidenza svizzera della Convenzione delle Alpi, tutti i Gruppi di lavoro tematici della Convenzione delle Alpi si sono riuniti online per un workshop interattivo. Singolarmente i Gruppi si sono incontrati più di trenta volte dall'inizio della Presidenza.

Il workshop congiunto del 25 gennaio 2022 è stato l'ultimo prima della XVII Conferenza delle Alpi in programma nel settembre 2022; ed è stato organizzato dal Segretariato permanente insieme alla Presidenza svizzera per offrire una piattaforma di discussione e scambio tra i dieci Gruppi di lavoro tematici e il Gruppo d'azione 6 di EUSALP, nonché per permettere al largo numero di partecipanti di conoscere meglio lo stato di avanzamento del lavoro di ciascun Gruppo.

A tal fine, il workshop è stato organizzato sottoponendo ai singoli Presidenti dei sungoli Gruppi di lavoro una breve intervista. A ciascuno di loro sono state poste una serie di domande relative al loro lavoro e alle loro attività attuali, ai risultati che sperano di presentare alla Conferenza delle Alpi e alle sfide chiave per il futuro nella loro area di competenza. All’interno del panel anche i singoli Presidenti hanno posto una domanda alla loro controparte, creando un'atmosfera di conversazione costruttiva tra i diversi Gruppi. Per la prima volta, il workshop è stato anche accompagnato da una componente grafica (vedi sotto), attraverso la quale gli argomenti discussi hanno preso vita in una animazione grafica.

Dal confronto è emerso che tutti i Gruppi sono sulla buona strada e ci si può aspettare una serie di risultati importanti alla Conferenza delle Alpi. Il workshop si è concluso con uno sguardo al futuro con il Gruppo di lavoro ad hoc per l’elaborazione del Programma di Lavoro Pluriennale 2023-2030. Nei prossimi anni, il lavoro di tutti I Gruppi di lavoro della Convenzione delle Alpi contribuirà a perseguire tre aree prioritarie: Biodiversità ed ecosistemi, Azione per il clima e Qualità della vita.

Alenka Smerkolj, Segretaria generale della Convenzione delle Alpi, ha chiuso il workshop ringraziando tutti i Presidenti, i loro team e tutti i Membri dei gruppi di lavoro per il loro buon lavoro. Ha elogiato la cooperazione tra i Gruppi di lavoro e la "ricchezza di competenze e la diversità dei temi e degli approcci all'interno della Convenzione delle Alpi" che essi rappresentano e ha augurato loro di cuore di potersi riunire presto in presenza per la conclusione dei loro Mandati.

#News die Gruppi di lavoro