Parlamento dei giovani della Convenzione delle Alpi (YPAC)

Il Parlamento dei giovani della Convenzione delle Alpi (YPAC) riunisce giovani provenienti da diversi Paesi e aree alpine per discutere, nell'ambito di una simulazione parlamentare,di temi di attualità che riguardano la regione alpina.
I principali risultati sono risoluzioni contenenti raccomandazioni delle diverse commissioni, che dovrebbero essere riconosciute e accolte dai e dalle responsabili decisionali nella regione alpina.
L'obiettivo è quello di far conoscere agli studenti e alle studentesse le strutture parlamentari e i temi che attualmente interessano la regione alpina. Inoltre, l’YPAC è una piattaforma per lo scambio culturale e il networking tra giovani.

L’YPAC è stato fondato nel 2006 dall’Akademisches Gymnasium Innsbruck in cooperazione con la Convenzione delle Alpi e il Segretariato Permanente e sostenuto dal Ministero Federale Austriaco dell’Agricoltura, delle Foreste, dell’Ambiente e della Gestione delle Risorse Idriche.
Le sedute dell'YPAC si svolgono una volta all'anno e le scuole partecipanti si alternano nell'ospitarle.

L’edizione del 2025 dello YPAC è stata dedicata agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. I/Le giovani delegati/e hanno ricevuto input da vari/e esperti/e e si sono consultati/e con politici e politiche locali e regionali sull’attuabilità e la formulazione delle loro idee. Le edizioni passate dello YPAC sono disponibili qui.

Informazioni

Periodo
Dal 2006
Stato
in corso
Sito web
Temi
Tutti i temi della Convenzione delle Alpi , Giovani
Organizzatori
Akademisches Gymnasium Innsbruck (AT) , Gymnasium Sonthofen (DE) , Karolinen-Gymnasium in Rosenheim (DE) , Lycée Frison Roche (FR) , Fachoberschule für Tourismus und Biotechnologie »Marie Curie« Meran (IT) , Liceo G. B. Brocchi - Bassano del Grappa (IT) , Liechtensteinisches Gymnasium Vaduz (LI) , Gimnazija in srednja šola Rudolfa Maistra Kamnik (SI) , II. gimnazija Maribor (SI) , Kantonsschule Trogen (CH)
Paesi alpini
Austria , France , Germania , Italia , Liechtenstein , Slovenia , Svizzera

Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

obiettivo 4

Istruzione di qualità

obiettivo 16

Pace, giustizia e istituzioni solide

obiettivo 17

Partnership per la realizzazione degli obiettivi

X

We are using cookies.

We are using cookies on this web page. Some of them are required to run this page, some are useful to provide you the best web experience.