Parlamento dei giovani della Convenzione delle Alpi (YPAC)
Il Parlamento dei giovani della Convenzione delle Alpi (YPAC) riunisce giovani provenienti da diversi Paesi e aree alpine per discutere, nell'ambito di una simulazione parlamentare,di temi di attualità che riguardano la regione alpina.
I principali risultati sono risoluzioni contenenti raccomandazioni delle diverse commissioni, che dovrebbero essere riconosciute e accolte dai e dalle responsabili decisionali nella regione alpina.
L'obiettivo è quello di far conoscere agli studenti e alle studentesse le strutture parlamentari e i temi che attualmente interessano la regione alpina. Inoltre, l’YPAC è una piattaforma per lo scambio culturale e il networking tra giovani.
L’YPAC è stato fondato nel 2006 dall’Akademisches Gymnasium Innsbruck in cooperazione con la Convenzione delle Alpi e il Segretariato Permanente e sostenuto dal Ministero Federale Austriaco dell’Agricoltura, delle Foreste, dell’Ambiente e della Gestione delle Risorse Idriche.
Le sedute dell'YPAC si svolgono una volta all'anno e le scuole partecipanti si alternano nell'ospitarle.
L’edizione del 2025 dello YPAC è stata dedicata agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. I/Le giovani delegati/e hanno ricevuto input da vari/e esperti/e e si sono consultati/e con politici e politiche locali e regionali sull’attuabilità e la formulazione delle loro idee. Le edizioni passate dello YPAC sono disponibili qui.