MultiBios

MultiBios: Rischi multipli nelle riserve della biosfera – gestire i rischi idro-climatici multipli per migliorare la resilienza socio-ecologica

Oltre ai rischi naturali consueti, come colate di fango e inondazioni, anche le ondate di calore e la siccità iniziano a colpire la regione alpina con sempre maggiore frequenza. Il progetto internazionale MultiBios, in collaborazione con le riserve della biosfera, analizza in che modo i comuni e le regioni colpite possono prepararsi meglio a fronteggiare i molteplici rischi climatici.

Obiettivi del progetto

  • Indagare e rafforzare il ruolo delle riserve della biosfera nella gestione dei rischi naturali.

Migliorare la cooperazione tra ricercatrici e ricercatori e attori locali per rafforzare la resilienza climatica delle regioni.

Informazioni

Periodo
maggio 2023 – aprile 2025
Stato
in corso
Sito web
Temi
Biodiversità e conservazione della natura , Cambiamento climatico , Foreste , Agricoltura di montagna , Pericoli naturali , Gestione dell’acqua
Organizzatori
CIPRA International , Universität für Bodenkultur Wien (Institut für Soziale Ökologie) , International Institute for Applied Systems Analysis (IIASA)
Paesi alpini
Austria , Germania , Svizzera

Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

obiettivo 13

Lotta contro il cambiamento climatico

obiettivo 15

La vita sulla terra

X

We are using cookies.

We are using cookies on this web page. Some of them are required to run this page, some are useful to provide you the best web experience.