ForumAlpinum

Il ForumAlpinum è una serie di conferenze scientifiche interdisciplinari che promuove la cooperazione internazionale nella ricerca su temi rilevanti per l’intero arco alpino, abbracciando aspetti ecologici, sociali, culturali ed economici. 

Negli anni ’90 l’attenzione era focalizzata principalmente sugli effetti della crescente globalizzazione e dei cambiamenti climatici. Dopo il 2000, sono passati in primo piano le tematiche relative al paesaggio, alla natura, alla connettività e alle aree protette, nonché al loro valore per la società e le metropoli vicine. Recentemente, il ForumAlpinum si è incentrato sul valore delle risorse alpine quali l’acqua, l’energia e la biodiversità. 

Dal 2008 la Convenzione delle Alpi ha aderito al ForumAlpinum con diversi format consecutivi. Il dialogo tra scienza e politica che ne deriva contribuisce all’attuazione dello sviluppo sostenibile nelle Alpi.

Informazioni

Periodo
Dal 1994
Stato
in corso
Sito web
Temi
Tutti i temi della Convenzione delle Alpi
Organizzatori
International Scientific Committee on Research in the Alps (ISCAR) in collaboration with national partners across the European Alps
Paesi alpini
Austria , France , Germania , Italia , Slovenia , Svizzera

Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

obiettivo 3

Salute e benessere

obiettivo 6

Acqua pulita e servizi igienico-sanitari

obiettivo 7

Energia pulita e accessibile

obiettivo 8

Lavoro dignitoso e crescita economica

obiettivo 9

Industria, innovazione e infrastrutture

obiettivo 11

Città e comunità sostenibili

obiettivo 12

Consumo e produzione responsabili

obiettivo 13

Lotta contro il cambiamento climatico

obiettivo 14

La vita sott’acqua

obiettivo 15

La vita sulla terra

obiettivo 17

Partnership per la realizzazione degli obiettivi

X

We are using cookies.

We are using cookies on this web page. Some of them are required to run this page, some are useful to provide you the best web experience.