CultureAlps
Il progetto promuove la collaborazione intersettoriale tra arte, cultura e protezione del clima. Analizza come gli eventi culturali possano sensibilizzare l’opinione pubblica sulla crisi climatica, favorire il cambiamento comportamentale e creare pratiche sostenibili nel campo delle arti; si pone inoltre l’obiettivo di rendere tangibile il riscaldamento globale, la perdita di biodiversità e l’inquinamento attraverso mostre, eventi e la comunicazione creativa. I partner provenienti dal Liechtenstein, dall’Austria e dall’Italia condividono le migliori pratiche, organizzano workshop e creano nuovi spazi di apprendimento. I destinatari principali sono le ONG, le istituzioni culturali e il pubblico.