AlpsLife
AlpsLife si occupa della frammentazione degli interventi di conservazione della biodiversità nelle Alpi, creando un quadro interoperabile per il suo monitoraggio. Attraverso un approccio su scala alpina, il progetto integra diversi database ecologici, armonizza gli indicatori e crea un sistema di allerta rapida nei parchi nazionali alpini. Oltre agli strumenti tecnici, il progetto supporta le iniziative politiche allineando i risultati del progetto alle strategie regionali, nazionali e UE in materia di biodiversità, promuovendo un processo decisionale basato su dati concreti. Il suo obiettivo principale è quello di consentire strategie coerenti e transfrontaliere in materia di biodiversità, a vantaggio dei gestori delle aree protette, delle autorità di conservazione, dei/delle responsabili politici/politiche e dei ricercatori e delle ricercatrici.