La comunità Youth Alpine Interrail (YOALIN) si è riunita in Valposchiavo, in Svizzera, per dare l’avvio all'edizione di quest'anno. Dal 13 al 15 giugno, i giovani viaggiatori e le giovani viaggiatrici si sono conosciuti, hanno condiviso le loro esperienze e parlato con esperti ed esperte interessati alle varie tematiche alpine.
Il gruppo YOALIN è stato accolto da Silvia Jost dell'Ufficio federale svizzero per lo sviluppo territoriale ARE, dalla Segretaria generale della Convenzione delle Alpi Alenka Smerkolj e da Cassiano Luminati, Direttore del Polo Poschiavo, un centro di competenza per progetti di formazione e di sviluppo.
"In questo viaggio conosceremo le Alpi condividendo entusiasmo e diventando modelli da seguire per tutti gli altri viaggiatori e tutte le altre viaggiatrici. Benvenuti nella famiglia della Convenzione delle Alpi!" ha dichiarato la Segretaria generale della Convenzione delle Alpi, Alenka Smerkolj, all'apertura dell'evento.
Una tavola rotonda su turismo, mobilità e sviluppo regionale ha riunito i giovani e le giovani partecipanti agli abitanti della Valposchiavo, nonché esperti ed esperte della regione, come Thomas Compagnoni, agricoltore di Poschiavo, Fabiola Monigatti, rappresentante della Commissione culturale di Poschiavo, Renato Fasciati, Direttore della Ferrovia retica. La Segretaria generale della Convenzione delle Alpi, Alenka Smerkolj, ha altresì partecipato a questo incontro.
Il resto del fine settimana è stato dedicato a vivere l'esperienza della regione attraverso escursioni, tra cui una visita a sfondo agricolo alla scoperta del progetto e marchio ‘100% Valposchiavo’, che ha presentato la varietà di prodotti agricoli realizzati nella valle ed approfondito il clima unico valligiano, il quale unisce quello mediterraneo e quello alpino. È stato fatto anche un tour della città di Poschiavo ed una visita al museo esperienziale Casa Tomé, risalente a 675 anni fa. Un'ultima escursione ha portato infine alcuni ed alcune partecipanti ai Giardini del Ghiacciaio a Cavaglia, un paesaggio eccezionale modellato da antichi ghiacciai.
YOALIN è un progetto del Consiglio dei giovani della CIPRA e della CIPRA Internazionale avviato nel 2018 in attuazione della Convenzione delle Alpi. Questo progetto consente a 150 giovani selezionati e selezionate di viaggiare attraverso le Alpi in modo sostenibile con i mezzi di trasporto pubblici durante l'estate.
Abbiamo chiesto a due ex partecipanti di YOALIN che cosa hanno apprezzato dell'iniziativa:
Agnese Moroni dall'Italia: "Mentre spesso partecipiamo ad eventi culturali online e attraverso i social media, le vere esperienze culturali nascono anche dalla spontaneità. È meglio imparare e scoprire camminando per le strade, osservando, ascoltando ed interagendo con i residenti locali."
Nicolas Rodigari dall'Italia: "YOALIN offre una prospettiva completamente nuova sul significato e sugli impatti del viaggio. Scegliere un treno invece di un aereo permette di essere più a contatto con la geografia della regione in cui si sta viaggiando: quando si vola, sembra che si sia solo trasportati e trasportate alla destinazione.”