Circondati/e dalle altissime vette del massiccio del Monte Bianco, i/le rappresentanti delle Città Alpine dell’anno si sono riuniti/e a Charmonix, Francia, per la seconda Assemblea Generale del 2025 tenutasi dal 18 al 20 settembre 2025.
L’Associazione Città Alpina dell’anno riunisce le città alpine a cui è stato conferito il titolo per il loro impegno per lo sviluppo sostenibile e per l’attuazione della Convenzione delle Alpi. Uno dei loro recenti contributi alla Convenzione è stata una serie di webinar sull’attuazione del Programma di lavoro pluriennale della Conferenza delle Alpi insieme ad Alleanza nelle Alpi, la rete di comuni.



Durante l’Assemblea Generale, in aggiunta al programma previsto, i/le delegati/e hanno inoltre assistito a degli interventi legati all’Anno Internazionale della Conservazione dei Ghiacciai da parte di alcuni esperti e alcune esperte locali riguardo al lavoro di monitoraggio e protezione dai rischi svolto sui ghiacciai che si affacciano sulla valle di Charmonix-Mont-Blanc. Altre presentazioni si sono concentrate sul coinvolgimento dei giovani per le Alpi, con degli interventi di un gruppo di giovani partecipanti da Cuneo (Italia) sull’importanza delle montagne come laboratori per la sostenibilità, e di esponenti del Parlamento dei Giovani della Convenzione delle Alpi (YPAC) di Sonthofen (Germania) riguardo alle attuali risoluzioni dello YPAC sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.
Durante l’incontro delle Città Alpine la Convenzione delle Alpi è stata rappresentata da Vera Bornemann, che ha condiviso con i delegati e le delegate le opportunità di partecipazione nell’ambito della Convenzione delle Alpi e gli strumenti di comunicazione attualmente disponibili.
L’Assemblea Generale si è conclusa con dei tour guidati a Charmonix e nelle aree montane circostanti, dando così ai/alle partecipanti la possibilità di esplorare i dintorni e approfondire la conoscenza in ambito di sostenibilità nella città e nell’area limitrofa.
Per il Segretariato Permanente, il viaggio a Charmonix è stato anche un’opportunità per incontrarsi nuovamente con l’Infopoint della Convenzione delle Alpi a Charmonix, situato nel suggestivo paesaggio post-glaciale di Argentinière.
Infine, durante la visita sono stati discussi i preparativi in corso per la prossima sessione del Parlamento dei Giovani della Convenzione delle Alpi, che si terrà a Charmonix a marzo 2026.