Gruppo di lavoro ad hoc per la preparazione della 10ª Relazione sullo stato delle Alpi

Ogni due anni la Convenzione delle Alpi pubblica la Relazione sullo stato delle Alpi (RSA), un’analisi approfondita dei temi di particolare rilevanza per le Alpi. Le Relazioni sono il risultato del lavoro collettivo di un team internazionale e affrontano tematiche ambientali, economiche o sociali su scala alpina, senza perdere di vista la situazione che contraddistingue ciascun Paese alpino. Questo approccio, unito all’esperienza dei Delegati delle Parti contraenti e degli Osservatori, consente di coniugare la scienza e la politica, contribuendo a identificare le dinamiche alpine e offrendo raccomandazioni o proposte di intervento comuni.

Per svolgere questo importante e ambizioso compito, la XVII Conferenza delle Alpi ha istituito il Gruppo di lavoro ad hoc per la preparazione della 10ª RSA, che affronta il tema della Qualità della vita nelle Alpi.

La percezione della qualità della vita è influenzata dalle circostanze territoriali, nonché dalle aspettative e dai desideri individuali e sociali delle persone che vivono in un determinato luogo; comprende idee condivise su ciò che è importante per rendere la vita più piacevole, accessibile e meno pesante in un territorio comune. La comprensione di questo aspetto può essere utile per aiutare i responsabili politici a realizzare politiche e a trovare sinergie volte al miglioramento della qualità della vita.

Per questo motivo la Presidenza Slovena della Convenzione delle Alpi ha deciso di affrontare per la prima volta questo tema in modo olistico, dedicando la 10ª Relazione sullo stato delle Alpi al tema della Qualità della vita. Per una comprensione completa della situazione attuale, la Relazione affronterà diversi aspetti di tale tematica in varie parti della regione alpina e fornirà alcuni spunti per l’elaborazione di politiche di sviluppo sostenibile incentrate sulla promozione del benessere delle persone.

Contatto:

Tomaž Miklavčič, Ministero per le risorse naturali e la pianificazione del territorio
tomaz.miklavcic1@gov.si

 

Attività, documenti e risultati

 

 

 

 

Ritorna alla lista

Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

obiettivo 3

Salute e benessere

obiettivo 11

Città e comunità sostenibili

obiettivo 15

La vita sulla terra

obiettivo 1

Sconfiggere la povertà

obiettivo 2

Sconfiggere la fame

obiettivo 4

Istruzione di qualità

obiettivo 5

Parità di genere

obiettivo 6

Acqua pulita e servizi igienico-sanitari

obiettivo 7

Energia pulita e accessibile

obiettivo 8

Lavoro dignitoso e crescita economica

obiettivo 9

Industria, innovazione e infrastrutture

obiettivo 13

Lotta contro il cambiamento climatico

obiettivo 16

Pace, giustizia e istituzioni solide

obiettivo 17

Partnership per la realizzazione degli obiettivi

X

We are using cookies.

We are using cookies on this web page. Some of them are required to run this page, some are useful to provide you the best web experience.